top of page

Paperoncino

ROCOTO costarican

red

"Rocoto rosso costaricano"

(Costarica,Perù,Cile,Equador,Bolivia)

La consistenza carnosa, molto simile ad un peperone classico, ed una piccantezza decisa ne fanno l’ingrediente ideale per piatti succulenti come il pollo al sugo coi peperoni, ma anche per realizzare sfiziose salse piccanti di frutta, per esempio col mango

La forma e le dimensioni del peperoncino sono molto simili a quelle di una mela di piccola grandezza.

L’interno del peperoncino è caratterizzato da semi neri, che creano un contrasto cromatico di sicuro effetto.Il Rocoto appartiene alla specie dei Pubescens, caratterizzata da fiori particolarmente colorati e di dimensioni ragguardevoli. Particolarità, per chi ama coltivare il peperoncino in casa, è che questa specie non si ibrida con le altre per scambio di polline.

Originario del Perù, il Rocoto cresce sulle Ande anche fino a 2500m di altitudine: differentemente da quasi tutte le specie di peperoncino, questa varietà teme il troppo caldo ed è resistentissima al freddo. Non è raro, infatti, che la pianta in estate (se coltivata in zone particolarmente calde, come qui da me in Sardegna) interrompa la fruttificazione. Il consiglio che posso dare è di piantarla in zona ombreggiata ma con sufficiente ricambio d’aria. 

piccantezza bassa: lieve/delicata

Scala Scoville Shu : 1.000/2.000

 

 Salsa

VOIAGE DANS LA LUNE

"Viaggio nella luna"

con

Peperoncino 

ROCOTO costarican red

non disponibile

Azienda 
Azienda Agricola Lu Lazzarètte Contrada Valle Iuta,14 Moscufo (PE)  -  lulazzarètte@gmail.com  -  Andrea  333 33 02 689 
bottom of page